RSA è un algoritmo di crittografia a chiave pubblica, il cui nome è composto dalle iniziali dei suoi tre sviluppatori: Ron Rivest, Adi Shamir e Leonard Adleman.
Nell'algoritmo di crittografia asimmetrica, esistono due chiavi: la chiave pubblica e la chiave privata, che formano una coppia. Se si critta con la chiave pubblica, solo la corrispondente chiave privata può decrittare; se si critta con la chiave privata, solo la corrispondente chiave pubblica può decrittare.
Il processo di scambio di informazioni riservate tramite crittografia asimmetrica è il seguente: la parte A genera una coppia di chiavi e rende pubblica una delle due; la parte B, una volta ottenuta la chiave pubblica, la utilizza per crittare le informazioni riservate e le invia ad A; A decrittografa quindi le informazioni crittate utilizzando la propria chiave privata.