Come utilizzare il generatore di codici QR?
- Inserisci un URL o del testo nella casella di testo superiore; puoi personalizzare lo stile del codice QR tramite il colore delle barre e il colore di sfondo.
- Se desideri aggiungere un logo al codice QR, puoi caricare un'immagine del logo e impostare il colore del bordo e il rapporto di scala del logo.
- Clicca sul pulsante 'Genera' per generare il codice QR; il risultato verrà visualizzato nella casella immagine a sinistra.
I codici QR generati dal nostro strumento possono essere letti normalmente dai dispositivi di scansione; basta posizionare il cursore del mouse sul codice QR e fare clic con il tasto destro per salvarlo come immagine.
Cosa sono i codici QR?
Il codice QR (Quick Response Code, codice di risposta rapida) è un tipo di codice bidimensionale che codifica dati binari in una matrice quadrata utilizzando marchi neri e bianchi. È stato originariamente sviluppato dall'industria automobilistica giapponese per il tracciamento dei componenti. Esistono 40 versioni standard e 4 versioni micro dei codici QR. I codici QR supportano quattro modalità di codifica dei dati:
- Numerico (Numeric): 0-9
- Alfanumerico (Alphanumeric): 0-9, A-Z, spazio, $, %, *, +, -, ., /, :
- Binario/Byte: codificato secondo lo standard ISO/IEC 8859-1
- Giapponese Kanji/Kana: codificato secondo lo standard Shift JIS JIS X 0208
I codici QR dispongono di quattro livelli di correzione d'errore:
- L (Basso): può correggere fino al 7% di errori nel codice
- M (Medio): può correggere fino al 15% di errori nel codice
- Q (Quartile): può correggere fino al 25% di errori nel codice
- H (Alto): può correggere fino al 30% di errori nel codice