Calcolatore della differenza simmetrica

Inserisci set (A)
Inserisci set (B)
Differenza simmetrica A Δ B

Introduzione al calcolatore della differenza simmetrica

Il calcolatore della differenza simmetrica serve a calcolare la differenza simmetrica tra due insiemi (A Δ B), ovvero l'unione degli elementi che appartengono ad A ma non a B e degli elementi che appartengono a B ma non ad A.

Come utilizzare il calcolatore della differenza simmetrica

  1. Immetti i dati degli insiemi: inserisci gli elementi del primo insieme nel campo "Insieme A" e gli elementi del secondo insieme nel campo "Insieme B"; gli elementi possono essere separati da virgole, spazi o virgole cinesi.
  2. Calcola la differenza simmetrica: clicca sul pulsante "Calcola differenza simmetrica" o premi direttamente il tasto Invio sulla tastiera; il sistema calcolerà automaticamente e visualizzerà il risultato.
  3. Visualizza il risultato: il risultato verrà visualizzato nel campo "Differenza simmetrica (A Δ B)"; il risultato rappresenta l'insieme degli elementi che non sono comuni ai due insiemi.
  4. Utilizza le funzioni ausiliarie: clicca su "Esempio" per generare automaticamente dati di esempio casuali; clicca su "Pulisci" per cancellare tutti gli input e i risultati; clicca su "Copia" per copiare il risultato del calcolo negli appunti.

Esempio d'uso

Input:
Insieme A: 1, 2, 3, 4
Insieme B: 3, 4, 5, 6
Risultato:
Differenza simmetrica (A Δ B): 1, 2, 5, 6