Test Audio

Seleziona lo speaker da testare e clicca su riproduci

Regola il volume:

Descrizione dello strumento di test audio

Questo è uno strumento professionale per il controllo del microfono e il test audio, che ti aiuta a:

  • Verificare se i microfoni sinistro e destro funzionano correttamente
  • Testare l'effetto di uscita di diversi segnali audio
  • Visualizzare in tempo reale lo spettro audio
  • Regolare i parametri di volume e frequenza
Particolarmente adatto per:
  • Controllo dei microfoni esterni di computer o smartphone
  • Test dell'equilibrio dei canali sinistro e destro delle cuffie
  • Calibrazione degli dispositivi audio
  • Test da parte di sviluppatori audio

Come utilizzare il test audio

Seleziona il canale di test facendo clic sul pulsante corrispondente:
  • Canale sinistro: testa solo il microfono sinistro
  • Canale destro: testa solo il microfono destro
  • Canale stereo: testa contemporaneamente i microfoni sinistro e destro (impostazione predefinita)
Seleziona il tipo di effetto audio dal menu a discesa per scegliere il suono da testare:
  • Onda sinusoidale: un suono puro e singolo (frequenza regolabile)
  • Rumore bianco: rumore casuale su tutto l'intervallo di frequenze
  • Campioni audio: musica per test stereo
Inizia il test cliccando sul pulsante di riproduzione.
Durante la riproduzione, il pulsante diventa un pulsante di arresto.
Regola i parametri utilizzando il cursore per regolare il volume (intervallo 0-1).
Quando selezioni l'onda sinusoidale:
  • Puoi regolare la frequenza (10-20000 Hz)
  • Puoi inserire direttamente un valore numerico o usare il cursore
Osserva la visualizzazione: lo spettro sul lato sinistro e destro viene visualizzato in tempo reale:
  • Blu: spettro del canale sinistro
  • Rosso: spettro del canale destro
Al termine del test:
  • Clicca su Arresta riproduzione per terminare il test
  • Puoi cambiare le impostazioni per eseguire test multidimensionali

Suggerimenti per l'uso dello strumento

• Quando testi le cuffie, consigliamo di selezionare prima un solo canale per verificare che le cuffie siano indossate correttamente.
• Il rumore bianco è ideale per verificare la risposta completa del microfono su tutte le frequenze.
• L'onda sinusoidale è adatta per verificare la produzione sonora a frequenze specifiche.
• Consigliamo di aumentare gradualmente il volume a partire da 0,3 per evitare improvvisi picchi sonori alti.